|  Argomento  |  | 
|---|---|
|  Programma di
                  matematica. Classe quinta (Liceo Scientifico).  |  Scarica/Apri | 
|  Elenco dei
                  teoremi dimostrati a lezione. |  Scarica/Apri | 
|   Programma di
                    matematica. Classe quinta (Liceo Scientifico). Anno
                    Scolastico 2022 -2023  |  Scarica/Apri | 
|   Esame di
                    Stato 2021. Titoli degli elaborati. |  Scarica/Apri | 
|  Argomento  |  | 
|---|---|
| Lezione n.1 - Funzioni |  Scarica/Apri | 
| Lezione n.2 - Composizione di funzioni. Funzione inversa |  Scarica/Apri | 
| Lezione n.3 - Introduzione ai limiti di funzioni. |  Scarica/Apri | 
| Lezione n.4 - Alcuni teoremi sui limiti di funzioni. |  Scarica/Apri | 
| Lezione n.5 - Il simbolo o-piccolo e quello di equivalenza asintotica |  Scarica/Apri | 
| Lezione n.6 - Funzioni continue. Definizione e primi teoremi |  Scarica/Apri | 
| Lezione n.7  
                  -    Funzioni continue. Esercizi |  Scarica/Apri | 
| Lezione n.8  
                  -    Limiti fondamentali. Esercizi |  Scarica/Apri | 
| Lezione n.9  
                  -    Funzioni reali continue su un
                  intervallo |  Scarica/Apri | 
| Lezione n.10   - 
                  Funzioni derivabili |  Scarica/Apri | 
| Lezione n.11   - 
                  Teoremi sulle funzioni derivabili |  Scarica/Apri | 
| Lezione n.12   - 
                  Formula di Taylor con resto di Peano. Funzioni concave
                  e convesse. |  Scarica/Apri | 
| Lezione n.13   - 
                  Integrale di Riemann. Definizione e proprietà. |  Scarica/Apri | 
| Lezione n.14   - 
                  Teorema fondamentale del calcolo integrale. |  Scarica/Apri | 
| Lezione n.15   - 
                  Metodi di integrazione (integrazioni immediate, per
                  parti, per sostituzione). |  Scarica/Apri | 
| Lezione n.16   - 
                  Integrali generalizzati (impropri). |  Scarica/Apri | 
|  Argomento  |  | 
|---|---|
|  Primo approccio al calcolo
                      differenziale e integrale. Ottobre 2025.  
                   |  Scarica/Apri | 
|  Le idee
                  fondamentali del calcolo infinitesimale.    |  Scarica/Apri | 
|  Esercizi su
                    funzioni reali di variabile reale.    |  Scarica/Apri | 
| Infiniti. Breve
                introduzione alle idee di G. Cantor. |  Scarica/Apri | 
|  Algoritmo di
                  Erone.   |  Scarica/Apri | 
|  La "Bella Elena":
                  storia di una curva, la cicloide.    |  Scarica/Apri | 
|  Numeri reali  |  Scarica/Apri | 
|  Successioni  |  Scarica/Apri | 
|  Limiti di
                  funzioni.   |  Scarica/Apri | 
|  Funzioni continue
                 |  Scarica/Apri | 
|  Uso sbagliato
                  dell'equivalenza asintotica: il caso della differenza
                  di funzioni.  |  Scarica/Apri | 
|  Il metodo di
                  bisezione con il foglio elettronico (Open Office)  |  Scarica/Apri | 
| Calcolo
                  differenziale. Parte prima.  |  Scarica/Apri | 
|  Calcolo
                  differenziale. Parte seconda.  |  Scarica/Apri | 
|  Funzioni
                  derivabili. Esercizi  |  Scarica/Apri | 
|  Qual è il
                    grafico della funzione?  |  Scarica/Apri | 
|  Calcolo
                  integrale. Parte prima.  |  Scarica/Apri | 
|  Esercizi su
                  integrali e integrali generalizzati  |  Scarica/Apri | 
|  Esame di stato.
                  Seconda prova. Sessione ordinaria. Anno 2015 (testo)  |  Scarica/Apri | 
|  Per la
                  preparazione alla seconda prova scritta dell'Esame di
                  Stato. Lezione n.1. Sessione ordinaria. Anno 2015.
                  Soluzioni dei due problemi  |  Scarica/Apri | 
|  Esame di stato.
                  Seconda prova. Sessione ordinaria. Anno 2017 (testo)  |  Scarica/Apri | 
|  Per la
                  preparazione alla seconda prova scritta dell'Esame di
                  Stato. Lezione n.2. Sessione ordinaria. Anno 2017.
                  Soluzioni dei quesiti  |  Scarica/Apri | 
|  Dal MIUR. Esempio
                  di seconda prova. Tema di Matematica. Dicembre 2018  |  Scarica/Apri | 
|  Esempi di quesiti
                  proposti all'esame di stato su rette e piani.  |  Scarica/Apri | 
|  Un esercizio con
                  il teorema di Bayes  |  Scarica/Apri | 
|  Combinatoria,
                  probabilità, matematica discreta. Quesiti proposti
                  all'esame di stato.  |  Scarica/Apri | 
|  Argomento  |  | 
|---|---|
|  Test su derivate (settembre 2025)
                 |  Scarica/Apri | 
|  Test su integrali
                      (ottobre 2025)  |  Scarica/Apri | 
|  Test su
                  derivate e integrali (settembre 2023)  |  Scarica/Apri | 
|  Correzione
                  verifica. 17 novembre 2020. Limiti, asintoti e
                  continuità |  Scarica/Apri | 
|  Correzione
                  verifica. 16 gennaio 2021. Funzioni derivabili.
                  Massimi e minimi locali e assoluti. |  Scarica/Apri | 
|  Verifica
                  settembre 2018. Domini, limiti e segno di funzioni
                  reali di variabile reale |  Scarica/Apri | 
|  Verifica ottobre
                  2018. Limiti, asintoti e continuità |  Scarica/Apri | 
|  Grafici probabili
                  di funzioni fratte. Ottobre 2017 |  Scarica/Apri | 
|  Test n.1
                  Successioni. Settembre 2014 |  Scarica/Apri | 
|  Test n.1 Limiti
                  di successioni. Ottobre 2015 |  Scarica/Apri | 
|  Verifica n.1 -
                  Limiti di funzioni. Ottobre 2014 |  Scarica/Apri | 
|  Verifica di
                  recupero su limiti di funzioni. Novembre 2015 |  Scarica/Apri | 
|  Test n.2 -
                  Limiti. Novembre 2015 |  Scarica/Apri | 
|  Test n.2 - Limiti
                  e funzioni continue. Ottobre 2014 |  Scarica/Apri | 
|  Test n.3 -
                  Funzioni derivabili. |  Scarica/Apri | 
|  Test.
                  Funzioni derivabili (10 gennaio 2021)  |  Scarica/Apri | 
| Test di
                  autovalutazione sul calcolo differenziale (gennaio -
                  febbraio 2021)  |  Scarica/Apri | 
| TEST DI
                    AUTOVALUTAZIONE SUL CONCETTO DI DERIVATA (versione
                    del 28 febbraio 2023, con soluzioni)  |  Scarica/Apri | 
| Test su
                    integrali. Consegna su base volontaria (marzo 2021)
                   |  Scarica/Apri | 
|  Verifica n.3
                  Funzioni e Formula di Taylor. |  Scarica/Apri | 
|  Esame di stato.
                  Anno 2009. Sessione Ordinaria |  Scarica/Apri | 
|  Esame di stato.
                  Anno 2014. Sessione Ordinaria  |  Scarica/Apri | 
|  Esame di stato.
                  Anno 2017. Sessione Ordinaria  |  Scarica/Apri | 
|  Simulazione
                  seconda prova. MIUR. 25 febbraio 2015 |  Scarica/Apri | 
|  Test su integrali
                  indefiniti e definiti |  Scarica/Apri | 
|  Test di
                  autovalutazione su integrali e integrali generalizzati |  Scarica/Apri | 
|  Simulazione
                  seconda prova. MIUR. 22 aprile 2015 |  Scarica/Apri | 
|  Simulazione
                  seconda prova. MIUR. 10 dicembre 2015 |  Scarica/Apri | 
|  Verifica sul
                  calcolo differenziale (grafici di funzioni). Febbraio
                  2016 |  Scarica/Apri | 
|  Verifica su
                  integrali definiti e antiderivate. Marzo 2016 |  Scarica/Apri | 
|  Verifica su
                  calcolo differenziale e integrale. Febbraio 2016 |  Scarica/Apri | 
|  Calcolo
                  differenziale. Febbraio 2018 |  Scarica/Apri | 
|  Test su calcolo
                  integrale e teoria. Marzo 2018 |  Scarica/Apri |